La nostra storia

Geotrans è un’azienda di trasporti e logistica fondata nei primi anni novanta che ha vissuto una vera e propria rinascita dopo essere stata sottratta alla mafia nel 2014. Nel 2020 è diventata una cooperativa fondata dai dipendenti della vecchia Geotrans Srl e ha raggiunto un accordo con l’agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata per la concessione ventennale del ramo d’azienda. Il sostegno di Legacoop Sicilia, CGIL, Libera e altre associazioni e enti è stato fondamentale per la cooperativa, che ha ricostruito il portafoglio clienti e ha aumentato i livelli occupazionali. La cooperativa conta sul supporto di CFI (Cooperazione Finanza Imprese), che partecipa al capitale sociale, per condividere i nuovi progetti di sviluppo presentati attraverso un nuovo piano industriale redatto in collaborazione con i soci della cooperativa. Geotrans Società Cooperativa è stata fondata con la finalità di creare nuove opportunità di lavoro, sempre rispettando la funzione etica per cui è stata fondata.

Contatti

Gli uffici amministrativi, commerciali e logistici sono a vostra completa e totale disposizione. Contattaci per maggiori informazioni

Missione

La nostra missione è fornire un servizio di autotrasporto di cose per conto terzi all’insegna dell’efficienza, della sicurezza e della puntualità. Il tutto nel pieno rispetto non solo delle leggi che regolamentano l’autotrasporto, ma anche dei più elevati standard richiesti dalle normative UNI EN ISO e SA 8000 (certificazione etica e di responsabilità sociale). Un nostro obbiettivo è, inoltre, anche proporsi come un’occasione di lavoro onesto e rispettoso dei diritti per quanti credono nei valori della legalità e dell’antimafia.

I nostri obiettivi

Geotrans Coop ha definito una serie di obiettivi per il breve termine al fine di migliorare le sue performance. Questi includono l’implementazione di un collegamento al proprio sistema gestionale per i clienti, l’ampliamento delle superfici coperte per lo stoccaggio delle merci, l’espansione dei servizi verso paesi europei specifici, l’introduzione del trasporto di rifiuti non pericolosi e pericolosi, e l’adozione di tecnologie sostenibili per la logistica e il trasporto, come veicoli a trazione LNG ed elettrica. L’azienda si impegna a soddisfare queste sfide con l’obiettivo di migliorare il servizio offerto ai clienti e ridurre l’impatto ambientale.

Alessandro Platania

Gestione trasporto e logistica

Luigi De Marco

Controllo di gestione

Francesco Capizzi

Responsabile manutenzione mezzi

Rosario Nocita

Responsabile logistica e trasporti

Lisa Ruma

Ufficio fatturazione

Barbara Ingrassia

Dir. tecnico e Resp. risorse e acquisti

Maurizio Faro

Presidente e Responsabile commerciale

Il nostro Spot ufficiale

I nostri partner

LOGO Libera
LOGO CFI